
Impianto ossido
Impianto per la raccolta, il filtraggio, la termoregolazione e la distribuzione di una soluzione acquosa di ossido
Principali caratteristiche:
Sistema di collettori speciali per la raccolta e lo smistamento del liquido dalle linee sovrastanti, realizzato in tubazioni in PVC.
Sistema di filtri in ingresso;
tali filtri, di tipo “a sacco”, sono raggruppati in batterie da 4, ed alimentati col fluido a gravità mediante apposito collettore speciale:
Il fluido opportunamente filtrato viene raccolto in uscita dai filtri da un altro collettore speciale.
Serbatoi di raccolta e preparazione soluzione;
realizzati in polietilene, dotati di portello ispezionabile, tamburo rompi vortice collocato sul fondo e valvola di svuotamento manuale, vengono utilizzati per la preparazione della soluzione e per la raccolta della soluzione in uscita dai filtri.
Gruppo pompe di rilancio della soluzione di ossido;
dal fondo di ciascun serbatoio la soluzione viene aspirata da una pompa e rilanciato verso le successive batterie di filtri.
Gruppo filtri in uscita dai serbatoi.
Gruppo scambiatore di calore;
consente di refrigerare la soluzione prima della re introduzione in rete,